• Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Youtube
  • Instagram
  • Olandese
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Spagnolo
  • Italiano
  • Russo
cn
  • Nederlands Nederlands Olandese nl
  • English English Inglese en
  • Deutsch Deutsch Tedesco de
  • Français Français Francese fr
  • Español Español Spagnolo es
  • Italiano Italiano Italiano it
  • Русский Русский Russo ru
Zaans Museum
    • Olandese
    • Inglese
    • Tedesco
    • Francese
    • Spagnolo
    • Italiano
    • Russo
    cn
  • Informazioni e Biglietti
    • Indirizzo e Percorso
    • Orari di apertura
    • Tariffe d’ingresso
    • Caffetteria e negozio museo
  • Da fare e da vedere
    • Mostre
    • Sedi museali allo Zaanse Schans
    • Famiglie e bambini
  • Visite per comitive e noleggio sale
    • Gita scolastica
    • Pacchetti
    • Visite guidate
    • Noleggio sale
  • Museo e Collezione
    • Il museo
    • La collezione
    • Dipendenti
    • Sosteneteci!
  • Tickets
  • -sub-
    • Casa dello zar Pietro il Grande
    • Hembrug Museum
    • Zaanse Verhalenbank
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram

La collezione

La ricca collezione del Museo dello Zaan rivela i racconti della regione dello Zaan: come vivevano e lavoravano i suoi abitanti, le numerose innovazioni e il retaggio industriale. Il Museo dello Zaan raccoglie oggetti risalenti al XVII secolo e contemporanei da tutto lo Zaanstreek. La collezione conta circa 32.000 artefatti.

Scoprite qui la nostra collezione online (in olandese)

Collezione Museo dello Zaan

La nostra collezione ha origine dalla mostra Antichità e peculiarità della regione dello Zaan, tenutasi nel 1874 nell’allora municipio di Zaandam, che risultò nella fondazione del gabinetto delle curiosità di Zaandijk. Nel 1998 la collezione fu trasferita come prestito al Museo dello Zaan da poco edificato. Il museo avviò inoltre la creazione di una propria raccolta.

Collezione Casa dello zar Pietro il Grande a Zaandam

La Casa dello zar Pietro il Grande è una delle abitazioni in legno più antiche dei Paesi Bassi e conserva preziose memorie. Lo zar Pietro vi rimase sette giorni e dormì nel letto conservato lì. Dal 2003 anche la collezione della Casa dello zar Pietro il Grande fa parte del Museo dello Zaan.

Collezione Fondazione per la conservazione del retaggio culturale Verkade

Nel 2009 l’estensiva collezione della Fondazione per la conservazione del retaggio culturale Verkade venne aggiunta a quella del Museo dello Zaan. Questa è esposta nella Verkade Experience, in cui la storia dei suoi biscotti e cioccolato torna in vita.

Richiesta immagini

Richiedete qui un’immagine della collezione ad alta risoluzione per pubblicazioni e altri scopi commerciali. Tramite la Collezione Online potrete effettuare il download delle immagini per uso privato. Per pubblicazioni e altri scopi commerciali, dovrete sempre richiedere previa autorizzazione mediante il modulo sottostante. Si applicano le condizioni d’uso generali.

Richiedete le immagini tempestivamente. In media, il periodo nel quale verrà gestita una richiesta è di 4 settimane. Qualora debba ancora essere scattata una fotografia dell’oggetto, la consegna potrà richiedere più tempo. Qualora l’oggetto richieda una registrazione con ampio uso di manodopera, il Museo dello Zaan si riserva il diritto di applicare una tariffa diversa.

Tariffe
Materiale iconografico per uso commerciale o pubblicazione € 45 a foto
Richiesta urgente € 20 extra a foto
Prezzi esclusivi d’IVA 21%

La richiesta verrà elaborata soltanto nel caso in cui sia stato compilato nella sua interezza il modulo sottostante per la richiesta delle immagini. Dopo che avremo ricevuto la richiesta, vi invieremo una conferma degli accordi e della tariffa. Dopo la consegna del materiale iconografico, la fattura dovrà essere onorata entro 14 giorni.

Leggete qui le condizioni d’uso generali.

Modulo richiesta immagini

Prestiti

Prima di presentare la vostra richiesta, vi invitiamo a consultare le condizioni per i prestiti.

Una richiesta di prestito deve essere presentata per iscritto almeno tre mesi prima dell’inizio del prestito, all’attenzione di Jan Hovers, direttore del Museo dello Zaan.

La richiesta deve contenere le seguenti informazioni:
• Motivo della richiesta
• Periodo esatto del prestito
• Indirizzo e dati di contatto del richiedente il prestito
• Elenco degli oggetti con i relativi numeri
• Descrizione del modo di esposizione (vetrina, sicurezza, condizioni climatiche e di luce, ecc. )

Per domande generali relative al prestito potete contattare l’archivista: collectie@zaansmuseum.nl

uitgangspunten bruikleenverkeer logo

Schansend 7, Zaandam

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Youtube
  • Instagram

  • © Copyright – Zaans Museum
  • Colophon
  • ANBI
  • Condizioni generali per i visitatori
  • Regole per le scuole
  • Privacy policy
  • Privacy settings

The Zaans Museum uses cookies on this website.

We place functional cookies to ensure that our website works correctly. Do we have your permission to place extra cookies for social media links, personalized (video) advertisements and measuring the effectiveness of our online campaigns? Read more about this in our privacy policy

Privacy Policy | Rather not
Privacy Settings
Scorrere verso l’alto